mercoledė, aprile 19, 2006 
              
              
              
              
             
            APRE SCUOLA CASARI PER  FORMARE MAESTRI PARMIGIANO-REGGIANO (NOTIZIARIO TURISMO  EMILIA-ROMAGNA) (ANSA) - REGGIO EMILIA, 19 APR - E' nato la 'Scuola casari'  per formare i futuri specialisti nella produzione del  Parmigiano-Reggiano. Si potrebbe definir e una scuola d'arte, perche' la  preparazione del famoso formaggio e' un'attivita' equiparabile a una forma  di artigianato artistico. La struttura didattica ha preso vita con un  protocollo d'intesa sottoscritto tra le Province emiliane dove si produce  il 're dei formaggi' (Bologna, Modena, Parma e Reggio Emilia), il  Consorzio Parmigiano-Reggiano e altri enti interessati. ''La Scuola casari -  hanno spiegato i sottoscrittori dell'intesa - rappresenta una realizzazione  molto attesa dai produttori e dai caseifici che attuano la trasformazione  del latte in Parmigiano-Reggiano, perche' e' molto sentita l'esigenza di  una formazione continua nel comparto, sia del personale in forza ai  caseifici, sia dei futuri casari, per l'alto valore che le conoscenze e  l'esperienza di questa figura hanno nel fare il formaggio''. L'evoluzione  costante nei processi produttivi, nei caratteri della materia prima, nella  gestione del prodotto - spiega il Protocollo - richiedono un costante  aggiornamento delle competenze professionali. La Scuola casari ha sede presso  il Consorzio del Parmigiano-Reggiano, mentre ogni Provincia del comprensorio  di produzione puo' costituire una sezione. Il caseificio di proprieta'  della Provincia di Reggio Emilia e' stato individuato come sede  comprensoriale per l'attivita' didattica sul  campo. (ANSA).
  BEA 19-APR-06 00:50 NNNN
   
              
            - 
Enrico, 11:04 AM- 
            
   
   0 commenti
 
            
  
              
             
 
            LE VALLI DI COMACCHIO  LANCIANO LA CREMA DI ACCIUGHE (NOTIZIARIO TURISMO  EMILIA-ROMAGNA) (ANSA) - COMACCHIO (FE), 19 APR - L'acciuga delle Valli di  Comacchio, piu' piccola e meno grassa di quelle cresciute in mare, si  puo' gustare ora sotto forma di 'crema'. Il nuovo prodotto, targato Parco  Delta del Po Emilia-Romagna, e' appena arrivato sul mercato: si puo'  acquistare alla Manifattura dei Marinati, a Comacchio (Fe), accanto alle  tradizionali anguilla e acquadella marinate. Per realizzare al meglio la  crema, l'acciuga e' stata arricchita con salicornia frutticosa (una pianta  che cresce nei terreni ad alta componente salina), sale delle Saline del  Parco, olio di oliva. La crema di acciughe viene prodotta nel  laboratorio di uno chef famoso, Moreno Cedroni, patron del ristorante  'Madonnina del pescatore' di Senigallia, il quale gli ha anche dedicato una  ricetta: zuppa di ceci con pappa al pomodoro e crema di acciughe del  Delta. La crema ittica ha un ascendente illustre: il 'garum' dell'antica  Roma (una salsa ottenuta con piccoli pesci, erbe aromatiche, olio, sale),  celebrata dal cuoco Marcus Gavius Apicius. Un prodotto che racconta la  storia di un territorio in cui il pesce rappresentava l'unica  risorsa. ''Si tratta di una novita' assoluta, non e' la riproposizione di  prodotti gia' sul mercato - ha detto il presidente del Parco, Valter Zago -  abbiamo aguzzato l'ingegno per valorizzare al meglio una risorsa ittica  delle Valli, tanto che stiamo lavorando per marinare la stessa acciuga''.  (ANSA).
   
              
            - 
Enrico, 10:59 AM- 
            
   
   0 commenti
 
            
  
              
             
              
              
              
             
 
            lunedė, aprile 10, 2006 
              
              
              
              
             
            SVIZZERA: ZURIGO, LADRO SPOGLIA E  LASCIA MANICHINI NUDI SUL MARCIAPIDE =
 Zurigo, 10 apr.  (Adnkronos/ats) - Infrange la vetrina di una boutique con un sasso, getta  due manichini sul marciapiede, li denuda e si allontana con i vestiti in  bicicletta. L'insolito furto e' avvenuto venerdi' scorso intorno alle 23 a  Zurigo. Il medesimo negozio ha subi'to la scorsa settimana altre due spaccate  analoghe, ha reso noto oggi la polizia. Secondo testimoni, l'uomo entrato in  azione venerdi' dovrebbe avere fra i 25 e i 30  anni.
   
              
            - 
Enrico, 1:45 PM- 
            
   
   0 commenti
 
            
  
              
             
              
              
              
             
 
            martedė, aprile 04, 2006 
              
              
              
              
             
             INDIA:"ASINI MEGLIO DELLE  MOGLI",PROTESTE PER LIBRO DI SCUOLA =  (AGI/REUTERS) - New Delhi, 4 apr. -  Meglio l'asino, piu' fedele e ubbidiente, che una moglie, che protesta e  talvolta se ne torna pure da mamma e papa'. La tesi, non proprio  femminista, e' contenuta in un libro di testo adottato nelle scuole  del Rajasthan, uno degli Stati piu' pittoreschi  dell'India. "Un asino e' come una donna di casa... Ma l'asino e' un'ombra  migliore, perche' la donna talvolta puo' protestare e tornarsene a casa dai  genitori; e invece non troverai mai un asino infedele al suo padrone", si  legge nel testo scolastico destinato agli adolescenti intorno ai 14 anni. Il  libro e' stato approvato dall'amministrazione statale, guidata dal partito  nazionalista indu' Bjp (Bharatiya Janata Party), ma ha scatenato un'ondata di  proteste nell'ala femminile del partito. Il Rajasthan e' noto per l'atteggiamento tradizionalista  e conservatore nei confronti delle donne e il ministero dell'educazione si  e' affrettato a gettare acqua sul fuoco: "Il paragone e' stato fatto in senso  buono", ha commentato una fonte. In ogni caso il governo -ha assicurato- ha  preso nota delle proteste e avviato le pratiche per 'asciugare' il  testo.
   
              
            - 
Enrico, 4:15 PM- 
            
   
   0 commenti
 
            
  
              
             
              
              
              
             
 
            lunedė, aprile 03, 2006 
              
              
              
              
             
            GERMANIA: TURISMO  SESSUALE, TEDESCHE VERSO L'AFRICA /ANSA  PANTERE GRIGE A CACCIA D'AMORE  PORTANO REGALI E PROMESSE  (di Gaetano Stellacci)  (ANSA) - BERLINO, 31 MAR  - Le attempate tedesche, che a 20 anni andavano in vacanza a Rimini a cercare  il maschio latino ed a 40 a Creta per lo stallone greco, ora che sono  arrivate ai 60 anni vanno in Kenia, Gambia o Senegal dove i giovani  muscolosi dalla pelle d'ebano ignorano le rughe sperando di guadagnarsi  il benessere nord-europeo. Il turismo sessuale, che porta gli uomini in  Thailandia in cerca di spose-bambine da comprare, spinge le donne tedesche  che hanno piu' o meno gli anni della prospera Germania federale verso  l'Africa, dove si aggirano i giovani africani disposti a scambiare i doni  naturali maschili con qualche regalo delle ricche turiste affamate di  amore.''L'automobile, un negozio o una casa? In realta' si tratta di un  aiuto pratico allo sviluppo senza bisogno di intermediari'', racconta una  signora che da quando ha raggiunto una certa eta' non si sente piu' un  oggetto sessuale, almeno per i maschi tedeschi. ''Un'avventura africana  costa quasi meno di tre fine settimana in patria con un massaggiatore senza  background migratorio. E ci fa sentire molto piu' riconoscenti, in  quanto siamo consapevoli che questo piacere nella nostra cultura non ci  spetta piu'''.''E' uno scambio, un baratto come in qualsiasi  contratto matrimoniale. Ma il sesso con noi nonne - racconta l'autrice  del servizio del quotidiano Berliner Zeitung in un reportage sul ''popolo  con le rughe'' - comporta un guadagno per ognuna delle parti. Ambedue i  partner approfittano del reciproco sfruttamento. Noi riceviamo sesso e  sentimenti romantici, mentre il servitore amoroso riceve regali, anche in  valuta internazionale, e forse un visto di ingresso in Germania. Non c'e'  nulla di immorale nel fatto che per una volta sono le donne nordeuropee a  pagare e gli uomini africani a essere dipendenti''. Molte tedesche,  arrivate all'eta' della pensione dopo una vita professionale durante la quale  hanno messo da parte quanto basta per vivere in relativo benessere (che  diventa lusso se rapportato alle condizioni economiche in molte zone  dell' Africa), non rinunciano alle abitudini ''rapaci'' nel  mondo mediterraneo finora prerogativa maschile. E si procurano gli  abbracci appassionati di giovanotti del mondo povero con la promessa, a volte  mantenuta, di un matrimonio che apra la strada per il ''Paradiso di  Schengen''. Un po' come e' successo per anni con gli annunci a  pagamento di giovani filippine o thailandesi  disposte a tutto pur di riuscire a venire in Europa, e per questo disposte  anche a sposare attempati signori tedeschi visti solo in  fotografia. Qualche volta il matrimonio ha avuto successo, molte altre   volte e' stato una catastrofe. Ma succede lo stesso nella  vita normale. E poi? Cosa succede con l'impietoso passare degli anni? La   risposta e' promettente, dal punto di vista delle pantere grige:  l'inchiesta del Berliner Zeitung lascia una speranza alle signore nelle  quali lo spirito e' rimasto indipendente dal   declino della carne. ''A  partire dai 65 anni in poi secondo una recente inchiesta i maschi tedeschi  anche loro provati dal trascorrere delle primavere cercano la partner sempre  piu' spesso all'interno della loro cerchia culturale. Molto spesso per avere  una infermiera che li capisca meglio di una badante arrivata da un altro  mondo. Resta da vedere se noi saremo pronte a scambiarli con un aitante  giovanotto del Continente Nero che ci fa gli occhi dolci e chiede di essere  portato in Europa'', scrive l'autrice del  servizio.(ANSA).
       
              
            - 
Enrico, 1:24 PM- 
            
   
   0 commenti
 
            
  
              
             
              
              
              
             
 
             |