Notizie d'agenzia, e di giornali locali, belle fresche, vere.
Difficile che le vediate stampate o diffuse. Troppo stupide, inutili, senza interesse. Anche tragiche, ma sempre divertenti. Le metto qui in questo blog, anzichč scriverci, come si fa negli altri logorroici ed autoreferenziali blog, frustrazioni e gioie personali, contenti che almeno uno, te stesso, ti pubblichi.
Chi legge un blog č colui che ancora non ne ha realizzato uno.
Per ora.
|
|
 |
martedě, gennaio 24, 2006
USA/MUORE SU METROPOLITANA NEW YORK,NESSUNO SE NE AVVEDE PER ORE L'uomo aveva sofferto un infarto
New York, 24 gen. (Apcom) - Un uomo di 64 anni č morto gioved? scorso su un treno della metropolitana di New York dopo aver sofferto un infarto fulminante. Secondo quanto riporta oggi il 'Daily News', nessuno si sarebbe tuttavia accorto dell'accaduto e il corpo di Eugene Reilly sarebbe rimasto a bordo del treno per ben sei ore. Secondo le ricostruzioni del giornale, Reilly, di professione postino, aveva lavorato dalle 4 del pomeriggio alla mezzanotte e mezza ed era poi salito sul treno della linea Q con direzione Brooklyn. L'infarto sarebbe avvenuto verso l'una del mattino, ma gli addetti della metropolitana si sarebbero resi conto della morte solo verso le 7,15 del mattino. "Il fatto č che il corpo di Reilly č rimasto in posizione seduta come se stesse semplicemente dormendo - ha detto Deirdre Parker, portavoce della Metropolitan Trasport Authority - e la nostra regola č che i nostri addetti non possono toccare qualcuno che č in posizione seduta".
-
Enrico, 4:52 PM-
0 Commenti:
Posta un commento
|
|
 |
ARCHIVIO
-L'autore di questo blog
-Il Barbiere della Sera,autoreferenzialita' giornalistica e gossip
-Ivo, indispensabile aiutoblogger
-Giovani Tromboni, un sapido blog, tenuto dall'autore del template di questo blog
-YAFB, Cose Bove dal mondo,il blog delle inutility da sapere
-Parole per dirlo, il blog di Ste, e non è poco
- ZetaVu,il blog dell'ideatore di Repubblica.it
No-Luogo,il primo blog non di conoscenti che mi linka!
XML,il feed di questo blog
|
|