Notizie d'agenzia, e di giornali locali, belle fresche, vere.
Difficile che le vediate stampate o diffuse. Troppo stupide, inutili, senza interesse. Anche tragiche, ma sempre divertenti. Le metto qui in questo blog, anzichè scriverci, come si fa negli altri logorroici ed autoreferenziali blog, frustrazioni e gioie personali, contenti che almeno uno, te stesso, ti pubblichi.
Chi legge un blog è colui che ancora non ne ha realizzato uno.
Per ora.
|
|
 |
mercoledì, novembre 02, 2005
CURIOSA MOSTRA DI PITALI TRA ANTICHITA' DI '7.8.NOVECENTO' (NOTIZIARIO TURISMO EMILIA-ROMAGNA) (ANSA) - MODENA, 2 NOV - Una curiosa collezione di pitali, suppellettili d'antan che il tempo e la modernita' hanno privato dell'uso quotidiano ma non del fascino, sara' il tema dell'originale mostra presentata nell'ambito di '7.8.Novecento'. Il gran mercato dell'antico, giunto alla 15/a edizione, aprira' i battenti al pubblico (dopo un'anteprima destinata ai professionisti del settore) dal pomeriggio del 10 alla serata del 13 novembre, nei padiglioni del quartiere fieristico di Modena. Oltre 500 espositori occuperanno i 20 mila metri quadrati della mostra: sara' unmercato antiquario, ma anche un importante punto di riferimento per il collezionismo, con oltre centomila oggetti, tra rarita', pezzi da museo e chicche di altri tempi. Dagli arredi alle suppellettili, dai dipinti ai tessuti, fino all'arte extraeuropea e all'antichita' per esterni, con pezzi di grande valore come mobili, gioielli, statue, arredi per la casa e per il giardino, ma anche piccoli accessori, come bottoni o cavatappi, in un arco temporale che va dai secoli antichi fino al Novecento. Nell'ambito della rassegna sara' appunto presentata una mostra di pitali, dall'Ottocento ai giorni nostri, della collezione di Silvio Belekda: vasi da notte di forme e materiali diversi, dalla porcellana al ferro, che raccontano due secoli di gusto e di decorazione. Fiori, frutta, stemmi nobiliari compaiono sui pitali piu' riccamente decorati: tra le curiosita', un civettuolo vaso da sposa con un impudico occhio maschile disegnato sul fondo. A '7.8.Novecento' anche quest'anno verra' proposta l' iniziativa 'L'esperto risponde': i visitatori potranno portare un oggetto d'antiquariato, o una sua foto, e ricevere gratuitamente un parere e una valutazione. Per i turisti c'e' una speciale 'formula weekend' che prevede anche la visita ai luoghi storici del Modenese e alle acetaie. Info: www.7-8novecento.it o 0522/631042 (ANSA).
-
Enrico, 10:11 AM-
0 Commenti:
Posta un commento
|
|
 |
ARCHIVIO
-L'autore di questo blog
-Il Barbiere della Sera,autoreferenzialita' giornalistica e gossip
-Ivo, indispensabile aiutoblogger
-Giovani Tromboni, un sapido blog, tenuto dall'autore del template di questo blog
-YAFB, Cose Bove dal mondo,il blog delle inutility da sapere
-Parole per dirlo, il blog di Ste, e non è poco
- ZetaVu,il blog dell'ideatore di Repubblica.it
No-Luogo,il primo blog non di conoscenti che mi linka!
XML,il feed di questo blog
|
|