Notizie d'agenzia, e di giornali locali, belle fresche, vere.
Difficile che le vediate stampate o diffuse. Troppo stupide, inutili, senza interesse. Anche tragiche, ma sempre divertenti. Le metto qui in questo blog, anzichè scriverci, come si fa negli altri logorroici ed autoreferenziali blog, frustrazioni e gioie personali, contenti che almeno uno, te stesso, ti pubblichi.
Chi legge un blog è colui che ancora non ne ha realizzato uno.
Per ora.
|
|
 |
mercoledì, febbraio 25, 2004
Nasce in Germania primo mercato del letame liquido BERLINO (Reuters) - Il lander tedesco della Westfalia-Nord Reno ha annunciato oggi il varo del primo database centralizzato per la vendita e l'acquisto di letame liquido. "Per quanto ne so, questo è il primo mercato di letame di questo genere", ha detto a Reuters Thomas Griese, viceministro statale dell'ambiente. "Ora aspettiamo i primi clienti". La Germania produce qualcosa come 150 milioni di metri cubi di letame liquido all'anno, in gran parte dai maiali, secondo l'agenzia di ricerca agricola federale. Ma alcuni agricoltori hanno più liquame di quanto ne possano usare, mentre altri necessitano di maggiori quantità e sono costretti ad acquistare fertilizzanti minerali. Così il ministero ha avuto l'idea di creare un database che registra chi ha più letame e chi ne ha più bisogno, ha spiegato Griese. Il liquame, venduto a 5 euro a metro cubo, non può essere trasportato a distanze superiori ai 100 chilometri, per il rischio di diffondere germi e per il fastidioso odore che sprigiona.
-
Enrico, 6:27 PM-
|
|
 |
|