Notizie d'agenzia, e di giornali locali, belle fresche, vere.
Difficile che le vediate stampate o diffuse. Troppo stupide, inutili, senza interesse. Anche tragiche, ma sempre divertenti. Le metto qui in questo blog, anzichè scriverci, come si fa negli altri logorroici ed autoreferenziali blog, frustrazioni e gioie personali, contenti che almeno uno, te stesso, ti pubblichi.
Chi legge un blog è colui che ancora non ne ha realizzato uno.
Per ora.
|
|
 |
martedì, ottobre 07, 2003
MUSICA:GB, AL RISTORANTE LA CLASSICA FA LIEVITARE CONTO ANSACON SOTTOFONDO DI MOZART E BEETHOVEN SI SPENDE DI PIU'(ANSA) LONDRA, 7 OTT - Attenzione alla musica classica, specialmente al ristorante: genera un irresistibile impulso subliminale a spendere di più. E' la conclusione a cui sono giunti, dopo tre settimane di sperimentazioni, un gruppo di ricercatori britannici curiosi di stabilire il grado di correlazione tra musica, cibo e portafoglio. I risultati non lasciano ombra di dubbio: un sottofondo musicale di Mozart, Bach o Beethoven al ristorante infonde una sensazione di ricchezza, che si traduce inevitabilmente in una maggiore spesa da parte dei clienti. La conclusione dello studio, eseguito dall'università di Leicester, è musica per le orecchie degli chef, ma chi siede al tavolo farebbe bene a prendere nota: in media, la musica classica fa lievitare il conto di circa il 10% rispetto a quanto di spenderebbe in un ristorante con la passione per brani meno sofisticati, come quelli di Britney Spears. "La musica classica ha varie connotazioni - ha spiegato il professor Adrian North, docente di psicologia all'università di Leicester -, come la raffinatezza, l'opulenza e la ricchezza". Questi brani, ha spiegato il ricercatore, "ci fanno sentire un pò snob e al ristorante hanno l'effetto di farci spendere un pò di più". North ha quindi sottolineato che la differenza nella spesa sotto l'effetto della musica classica si nota soprattutto nelle consumazioni considerate di lusso, come l'antipasto, il dessert ed il caffé. "E' qui che i clienti spendevano veramente di più", ha dichiarato il professore.
-
Enrico, 5:48 PM-
|
|
 |
|