Notizie d'agenzia, e di giornali locali, belle fresche, vere.
Difficile che le vediate stampate o diffuse. Troppo stupide, inutili, senza interesse. Anche tragiche, ma sempre divertenti. Le metto qui in questo blog, anzichè scriverci, come si fa negli altri logorroici ed autoreferenziali blog, frustrazioni e gioie personali, contenti che almeno uno, te stesso, ti pubblichi.
Chi legge un blog è colui che ancora non ne ha realizzato uno.
Per ora.
|
|
 |
domenica, maggio 18, 2003
La scienza conferma: i politici mentono LONDRA (Reuters) - E' ufficiale. Dopo intense ricerche, gli scienziati hanno concluso che i politici mentono. In uno studio descritto dal quotidiano britannico Observer, Glen Newey, uno scienziato politico alla Università britannica di Strathclyde, ha concluso che mentire è una parte importante della politica nella moderna democrazia. "I politici hanno bisogno di essere più onesti riguardo le menzogne", ha detto al giornale. Secondo Newey, le cui scoperte sono state pubblicate dal Consiglio di ricerca sociale ed economico finanziato dal governo, gli elettori si aspettano che venga loro mentito in alcune circostanze, e pensano che qualche volta sia doveroso. Newey sostiene che mentire da parte di un politico possa essere giustificato, come quando la sicurezza nazionale è a rischio, e quando la pubblica opinione è "d'accordo con l'essere ingannata" perché non si aspetta che venga detta l'intera verità, come durante una guerra. Bill Clinton mentì circa la sua relazione con Monica Lewinsky, mentre i precedenti presidenti americani non mentirono sulle loro relazioni amorose, perché mai nessuno gli chiese niente su questo argomento.
-
Enrico, 6:24 PM-
|
|
 |
|