Notizie d'agenzia, e di giornali locali, belle fresche, vere.
Difficile che le vediate stampate o diffuse. Troppo stupide, inutili, senza interesse. Anche tragiche, ma sempre divertenti. Le metto qui in questo blog, anzichè scriverci, come si fa negli altri logorroici ed autoreferenziali blog, frustrazioni e gioie personali, contenti che almeno uno, te stesso, ti pubblichi.
Chi legge un blog è colui che ancora non ne ha realizzato uno.
Per ora.
|
|
 |
lunedì, marzo 31, 2003
New York, l'ultima frontiera per i single è la cena al buio NEW YORK (Reuters) - Chiamatelo l'ultimo appuntamento al buio. L'ultimo modo di incontrarsi per i single di New York City è con la "cena nell'oscurità" ("Dinner in the Dark"). Immaginate un menù da gourmet con quattro piatti innaffiato da champagne e vino di prima qualità, servito e mangiato interamente al buio. Solo i camerieri, che indossano occhiali per vedere nell'oscurità, possono osservare quello che succede. I promotori promettono che la cena così diventa molto intima e che i commensali perdono le loro inibizioni, rendendo la tavola il modo più giusto per incontrare gente. "Dinner in the Dark" inizia in modo abbastanza innocuo. Circa 30 clienti, che pagano 89 dollari a testa, arrivano al ristorante nel centro della città e iniziano con un cocktail. Poi, appena i commensali si siedono senza luce, incapaci di vedere qualcosa o qualcuno, i - presunti - sofisticati newyorchesi diventano qualcos'altro. La cena si trasforma in un insieme di persone urlanti, bicchieri rotti e pezzi di pane che volano. Mentre i piatti si rompono, i commensali si producono in gridolini da adolescenti. "E' grande. Puoi mettere le mani addosso a gente che non conosci, magari ad una bella bionda che ti siede vicino", ha detto felicissimo Jeff, manager di 36 anni.
-
Enrico, 2:18 PM-
|
|
 |
|