Notizie d'agenzia, e di giornali locali, belle fresche, vere.
Difficile che le vediate stampate o diffuse. Troppo stupide, inutili, senza interesse. Anche tragiche, ma sempre divertenti. Le metto qui in questo blog, anzichè scriverci, come si fa negli altri logorroici ed autoreferenziali blog, frustrazioni e gioie personali, contenti che almeno uno, te stesso, ti pubblichi.
Chi legge un blog è colui che ancora non ne ha realizzato uno.
Per ora.
|
|
 |
sabato, febbraio 22, 2003
Gli Sherpa pensano al più alto cyber cafe del mondo sull'Everest KATHMANDU (Reuters) - Il nipote di uno sherpa nepalese che partecipò alla prima spedizione che scalò il monte Everest 50 anni fa, ha in programma di aprire il più alto internet café del mondo nel campo base sulla cima della montagna. Tsering Gyaltsen, il cui nonno, Gyaltsen Sherpa, era nel team che nel 1953 aiutò Sir Edmund Hillary e Tenzing Norgay a raggiungere la vetta di 8.850 metri, spera di aprire il locale il mese prossimo per monetizzare il previsto afflusso di una marea di turisti che vogliono celebrare l'anniversario. Migliaia di trekker e montanari passano ogni anno dal campo base, che si trova a 5.300 metri e molte spedizioni si portano il telefono satellitare per poter aggiornare i siti Web sui loro sforzi, contattare amici e parenti a casa. Altrimenti, il telefono disponibile più vicino si trova a quattro giorni di cammino. Gyaltsen, che sta aspettando il permesso del governo per portare avanti il suo progetto, userà collegamenti radio e satellitari per generatori di corrente ad energia solare. I soldi che saranno incassati verranno usati pere per progetto che vuole pulire l'Everest dalle centinaia di tonnellate di spazzatura che vengono lasciate nella zona ogni anno.
-
Enrico, 6:05 PM-
|
|
 |
|