Notizie d'agenzia, e di giornali locali, belle fresche, vere.
Difficile che le vediate stampate o diffuse. Troppo stupide, inutili, senza interesse. Anche tragiche, ma sempre divertenti. Le metto qui in questo blog, anzichè scriverci, come si fa negli altri logorroici ed autoreferenziali blog, frustrazioni e gioie personali, contenti che almeno uno, te stesso, ti pubblichi.
Chi legge un blog è colui che ancora non ne ha realizzato uno.
Per ora.
|
|
 |
venerdì, febbraio 21, 2003
Cina, armi chimiche contro i chewing gum PECHINO (Reuters) - La Cina sta sviluppando un'arma chimica, nell'ambito di un progetto chiamato "Programma 863" dal ministro della Scienza e della Tecnologia, per dare il via alla guerra contro un male che affligge le piazze del paese: il chewing gum. Otto istituti di ricerca hanno preso parte ad un progetto da un milione di yuan (120mila euro) per ottenere una lozione nei prossimi 18 mesi che dissolva i chewing gum attaccati al terreno, secondo quanto scritto oggi dal quotidiano China Daily. La Cina, con i suoi 1,3 miliardi di persone, mastica circa due miliardi di gomme all'anno, dicono gli esperti. Circa 600mila chewing gum sono stati sputati in piazza Tiananmen a Pechino dai turisti durante le festività del National Day lo scorso ottobre, scrive ancora il giornale, senza specificare come i dati siano stati ottenuti. Il costo per la pulizia è di circa 1,1 yuan (0,13 euro) per pezzo. Il "programma 863" ha come obiettivo l'abbassamento dei costi di rimozione a 0,2 yuan e di non creare nuovo inquinamento.
-
Enrico, 11:32 AM-
|
|
 |
|