Notizie d'agenzia, e di giornali locali, belle fresche, vere.
Difficile che le vediate stampate o diffuse. Troppo stupide, inutili, senza interesse. Anche tragiche, ma sempre divertenti. Le metto qui in questo blog, anzichè scriverci, come si fa negli altri logorroici ed autoreferenziali blog, frustrazioni e gioie personali, contenti che almeno uno, te stesso, ti pubblichi.
Chi legge un blog è colui che ancora non ne ha realizzato uno.
Per ora.
|
|
 |
domenica, gennaio 05, 2003
Il cane, il proprietario ed il "ricordino" LEONIA, N.J. (A.P) -E' un caso aperto, quello che si discute in una corte del New Jersey: il fatto riguarda quella che potremmo eufemisticamente definire come la sorte dei rifiuti canini. Rick Heckman è accusato di aver oltrepassato col suo cane Shiner la striscia di prato di fronte alla casa di William Ramos: il problema è che Shiner ha lasciato un ricordino poco piacevole.Ramos sostiene che una norma a Leonia impone ai proprietari di cani di chiedere il permesso ai proprietari di terreni per far fare ai cani quello che devono fare. Heckman sostiene che la striscia di prato è pubblica e così il diritto di passarci sopra. Un legale ha argomentato però che c’è una logica nel ragionamento di Clamos, che sostiene di essere proprietario della striscia di erba, infatti la città impone che questa venga regolarmente tosata da lui. Il caso finirà davanti al giudice il 14 gennaio.
-
Enrico, 4:24 PM-
|
|
 |
|