Notizie d'agenzia, e di giornali locali, belle fresche, vere.
Difficile che le vediate stampate o diffuse. Troppo stupide, inutili, senza interesse. Anche tragiche, ma sempre divertenti. Le metto qui in questo blog, anzichè scriverci, come si fa negli altri logorroici ed autoreferenziali blog, frustrazioni e gioie personali, contenti che almeno uno, te stesso, ti pubblichi.
Chi legge un blog è colui che ancora non ne ha realizzato uno.
Per ora.
|
|
 |
mercoledì, dicembre 04, 2002
Serpenti in vendita nei supermarket cinesi, boom di acquisti SHENZHEN, Cina (Reuters) - In un supermercato Carrefour di Shenzhen, da una parte ci sono verdure in bella vista, dall'altra serpenti vivi in vendita a circa 14 euro al chilo. "La cosa migliore qui è la scelta. Puoi prendere di tutto", dice una cliente di mezz'età che una volta a settimana si reca in bicicletta verso il supermercato a due piani della catena francese, dove spende in media 100 yuan. Mentre i clienti europei di Carrefour probabilmente urlerebbero - o sverrebbero - alla vista dei rettili nei carrelli della spesa, gli operatori in corsa per accaparrarsi una fetta del ricco ma competitivo mercato cinese hanno capito che è bene assecondare i gusti locali. "I cinesi mangiano serpenti e bisogna fornire serpenti. Se vuoi avere successo in Cina, devi sondare cosa piace alla gente, cosa vogliono e cosa mangiano", ha detto di recente a Reuters Eric Thevenet, manager dell'ipermercato Carrefour di Shenzhen. "E devi fornire tutto al prezzo più basso possibile", ha aggiunto Thevenet, il cui supermercato nella cittadina della Cina meridionale vende anche tartarughe. Una strategia che si sta dimostrando vincente per la catena che ha 32 punti vendita in Cina, molti di più della rivale americana Wal-Mart Stores - la più grande al mondo - ferma a 22.
-
Enrico, 5:10 PM-
|
|
 |
|