Notizie d'agenzia, e di giornali locali, belle fresche, vere.
Difficile che le vediate stampate o diffuse. Troppo stupide, inutili, senza interesse. Anche tragiche, ma sempre divertenti. Le metto qui in questo blog, anzichè scriverci, come si fa negli altri logorroici ed autoreferenziali blog, frustrazioni e gioie personali, contenti che almeno uno, te stesso, ti pubblichi.
Chi legge un blog è colui che ancora non ne ha realizzato uno.
Per ora.
|
|
 |
venerdì, dicembre 27, 2002
Lo champagne di Capodanno potrebbe estinguere la lince iberica LONDRA (Reuters) - Lo champagne che verrà stappato a Capodanno potrebbe contribuire alla prima estinzione felina dopo quella della preistorica tigre dai denti a sciabola, ha avvertito oggi il WWF. Le linci in Spagna e in Portogallo sono infatti seriamente a rischio di estinzione essendo gravemente minacciato il loro habitat naturale, ossia le foreste di sughero. Con la domanda calante di tappi da sughero tradizionali in favore di quelli sintetici per imbottigliare il vino e lo champagne, i contadini stanno tagliando le foreste di sughero per fare strada a raccolti più redditizi e la famosa lince iberica potrebbe così diventare una delle vittime. "La propaganda fatta dai produttori di tappi e di sughero sintetico ha fatto pensare a molte persone che i tappi di sughero sono dannosi per l'ambiente quando invece è vero il contrario", ha spiegato Beatrix Richards del WWF. "Qualcosa di decisivo deve essere fatto per salvare la lince o si estinguerà entro 10 anni, causando la prima estinzione di una specie felina dalla preistoria", ha detto Eduardo Goncalves, autore de "La Tigre dell'Algarve", un libro sulla lince iberica. Secondo il WWF sono rimaste solo 30 linci femmina da riproduzione e anche rare specie di daini e aquile potrebbero soffrire dalla distruzione di foreste di sughero, che a lungo hanno rappresentato una importante fonte di sostentamento della regione, producendo 15 miliardi di sugheri all'anno.
-
Enrico, 6:57 PM-
|
|
 |
|