Notizie d'agenzia, e di giornali locali, belle fresche, vere.
Difficile che le vediate stampate o diffuse. Troppo stupide, inutili, senza interesse. Anche tragiche, ma sempre divertenti. Le metto qui in questo blog, anzichè scriverci, come si fa negli altri logorroici ed autoreferenziali blog, frustrazioni e gioie personali, contenti che almeno uno, te stesso, ti pubblichi.
Chi legge un blog è colui che ancora non ne ha realizzato uno.
Per ora.
|
|
 |
giovedì, dicembre 05, 2002
In Kirghistan costerà caro lasciare servizio militare BISHKEK, Kirghistan (Reuters) - Chi non vuole più prestare servizio militare in Kirghistan può stare tranquillo: il Parlamento ha infatti approvato una legge che consente di uscirne pagando circa 550 euro. A determinare il cambiamento è stato il fatto che migliaia di persone versassero già delle bustarelle per mettere fine al servizio militare nello Stato montuoso dell'Asia centrale, e il Parlamento ha deciso semplicemente di formalizzare la cosa. "Certo tutti devono fare il loro servizio (militare), ma oggi molti pagano per uscirne, e i soli a rimanere sono coloro che non hanno influenza né denaro", ha detto a Reuters Alevtina Pronenko, parlamentare. La somma da pagare non è certo bassa in un Paese in cui lo stipendio medio ammonta a 30 euro circa al mese. La legge dovrà essere adesso firmata dal presidente Askar Akayev, che ha diritto di veto.
-
Enrico, 10:04 AM-
|
|
 |
|